top of page

Creative Intelligence media partner di "Visse d'Arte", Giornata FAI Primavera 2024 Puglia (Bari)

Corrado Veneziano - Visse d'Arte a Bari Giornata Fai Puglia

Un Viaggio Tra le Note di Puccini attraverso le Tele dell'artista Corrado Veneziano in occasione della Giornata FAI Primavera 2024 Puglia (Bari)


Nel cuore di Bari, un evento di straordinaria rilevanza artistica si prepara a svelare un omaggio unico a Giacomo Puccini, il celebre compositore la cui eredità musicale continua a risuonare nel tempo. Con grande orgoglio, abbiamo scelto di essere media partner di questo capitolo della Giornata FAI Primavera Puglia che, con il Fondo Ambiente Italiano, porta in scena "Visse d'Arte", un'eccezionale esposizione di opere pittoriche curate dall'artista Corrado Veneziano.


In questa prima mondiale, "Visse d'Arte" viene presentato con il sostegno e il patrocinio del Comitato Nazionale Pucciniano e del Governo Italiano, testimoniando il riconoscimento ufficiale della straordinaria connessione tra le creazioni di Puccini e il mondo dell'arte visiva. In concomitanza con il Centenario della scomparsa del Maestro Puccini, la mostra offre al pubblico una selezione affascinante di dipinti ispirati alle dodici celebri opere liriche del compositore.


Dopo il debutto a Bari, le opere di Corrado Veneziano intraprenderanno un viaggio attraverso l'Italia e oltre confine, per giungere infine al Teatro del Giglio di Lucca il 29 novembre. È una data simbolica, poiché segna il centenario della morte di Puccini, il cui genio musicale continua a ispirare e affascinare gli amanti della musica di tutto il mondo.

L'arte di Corrado Veneziano si distingue per una tensione figurativa intensa che permea ogni tela esposta. Attraverso i suoi tratti, evoca luoghi iconici come Roma, Parigi, Nagasaki e Pechino, immergendo lo spettatore in atmosfere ricche di suggestioni. I protagonisti delle opere pucciniane, soprattutto le figure femminili come Tosca, Turandot, Manon, La Fanciulla del West e Madame Butterfly, prendono vita attraverso i passaggi distintivi dell'artista, radicandosi nell'immaginario collettivo con una forza senza tempo.


Ciò che rende uniche le tele di Veneziano è la presenza costante di linee orizzontali parallele, che evocano i pentagrammi e gli spartiti musicali. Questi elementi, leggeri e eterei, sembrano quasi sfumare nella composizione, ma al contempo trasportano con orgoglio le complesse suggestioni artistiche di Giacomo Puccini. È un omaggio artistico che fonde le arti visive e musicali in un unico capolavoro emozionale e vibrante.

"Visse d'Arte" (23 e 24 marzo 2024) è curato da Francesca Barbi Marinetti, mentre l'organizzazione e le relazioni internazionali sono affidate a Cinzia Guido e Iacovelli and Partners. Grazie alla collaborazione di questi talentuosi professionisti, l'esposizione promette di essere un'esperienza straordinaria per tutti coloro che desiderano immergersi nell'universo artistico di Puccini attraverso gli occhi visionari di Corrado Veneziano.


INDIRIZIZZO


ORARI

Sabato: 10:00 - 20:00 (ultimo ingresso 19:30)

Domenica: 10:00 - 13:30 / 15:30 - 20:30 (ultimo ingresso 20:00)


bottom of page